La cute e il mantello degli animali sono lo specchio della loro salute. La dermatologia veterinaria negli ultimi anni ha fatto dei passi da gigante e diventa sempre più specialistica. Il nostro ambulatorio prevede la figura di un medico veterinario, la dottoressa Elisa Brogi con il titolo di Gpcert in dermatologia veterinaria, , che vi saprà guidare con gli strumenti più adatti in questo mondo affascinante quanto complesso che è la dermatologia ponendo particolare attenzione alla allergologia e alle otiti.
È una malattia parassitaria dovuta alla moltiplicazione nei follicoli piliferi di un acaro del genere Demodex. È molto frequente nei cuccioli sotto l'anno di età e si presenta con alopecia focale o multifocale generalmente con partenza dalla regione della testa. È una malattia molto sottodiagnosticata ma curabile se fatta diagnosi precoce.
Le allergie nel cane e nel gatto sono sempre più in aumento e possono essere stagionali o meno. Si possono manifestare in vari modi ma il sintomo comune è il prurito che può essere da moderato a grave con lesioni eritematose/ulcerative nella testa, collo (soprattutto nei gatti), padiglioni auricolari, area ventrale dell'addome, inguine e piedi con complicazioni batteriche e micotiche. È importante seguire un iter dermatologico specifico per poter individuare, quando possibile, la causa scatenante e impostare la terapia corretta per il singolo paziente.
I cani come i gatti soffrono molto spesso di otiti che possono riconoscere diverse cause: batteriche, micotiche, parassitarie. Un esame otologico con tampone è indispensabile per individuare la causa e impostare la terapia mirata. Se sottovalutate, le otiti possono diventare croniche e in quel caso è necessario eseguire la videotoscopia per indagini più approfondite.
Sono molte le micosi che possono interessare i cani e gatti e possono essere molto contagiose per l'uomo. Un attento esame con lampada di wood, esame tricoscopico del pelo e una coltura micotica, ci permettere di individuare il fungo responsabile e impostare la terapia specifica per il singolo caso.
Prenota la visita veterinaria dermatologica chiamando in studio